- -eo
- -eo [nel sign. 1, dal lat. -eus ; nel sign. 2, dal lat. -aeus, gr. -eios ].1. Suff. derivativo presente in agg., normalmente d'origine latina, che rinviano a qualità: argenteo, corneo, corporeo, ferreo, ligneo ; con derivazione da nomi propri: cesareo, dedaleo, erculeo, mediceo.2. Suff. derivativo che conserva l'originaria funzione di formare agg. e sost. indicanti nomi di abitanti: etneo, raguseo (frequente fra quelli biblici: ebreo, giudeo, maccabeo, zebedeo ); da antroponimi sono derivati agg. come: augusteo, euclideo, visconteo ; forma anche agg. relativi a parti del corpo: carotideo, faringeo.
Enciclopedia Italiana. 2013.